Cerca

Nel liceo del mio primo libro proibito

In una cittadina del South Dakota il consiglio scolastico ha vietato la lettura in classe di cinque romanzi: pornografici. Poi li ha fatti distruggere. Lo scontro con gli insegnanti, la paura della censura e lo stupore degli studenti: ho l’età legale per sposarmi ma non posso leggere una scena di sesso. La rivolta di Dave Eggers

A maggio ho scoperto che il mio libro Il cerchio era stato ritirato dalle liste dei consigli di lettura delle scuole superiori di Rapid City, una cittadina di settantamila abitanti in South Dakota. Il mio era uno dei cinque libri – quattro romanzi e un memoir – considerati inadeguati per gli studenti dell’ultimo anno. Le copie erano state acquistate nella primavera del 2021 e dovevano essere consegnate agli studenti dell’ultimo anno nell’autunno del 2021. Ma dopo aver scoperto, in ognuno di questi libri, alcuni brevi passaggi in cui si parlava di sesso, i dirigenti scolastici hanno ritirato i titoli dalle aule e dalle biblioteche della scuola. Alla fine hanno deciso di distruggerli, questi libri, pure se molte delle copie erano ancora negli scatoloni, in ottime condizioni.

Era la prima volta per me: il mio primo libro proibito. Ma Noi siamo infinito di Stephen Chbosky e Fun Home di Alison Bechdel vengono regolarmente assegnati agli studenti delle scuole superiori, e vengono regolarmente contestati. Noi siamo infinito, un romanzo di formazione che ha venduto milioni di copie, racconta alcune esplorazioni sessuali adolescenziali piuttosto goffe. Fun Home, un’autobiografia illustrata che narra l’infanzia complicata di Alison Bechdel e il suo coming out, include alcune tavole a fumetti con due giovani donne che fanno sesso. Entrambi questi libri erano stati proposti agli studenti dei licei di Rapid City per molti anni prima del 2021, non era mai successo niente. Ma con la pandemia e con l’arrivo di nuovi membri nel consiglio scolastico, è cambiato tutto.

Ho visitato Rapid City a maggio e ho parlato con 25 insegnanti che lavorano nelle tre scuole superiori di questo distretto. Tutti mi hanno detto che il loro lavoro è diventato molto più difficile negli ultimi due anni e che questi divieti sui libri da consigliare ai ragazzi dimostrano ancora una volta che il loro mestiere sta diventando impossibile. Alla riunione del consiglio scolastico cui ho partecipato – era il 17 maggio – diverse persone hanno preso parola per denunciare “l’esodo di massa” degli insegnanti. Attualmente ci sono 157 posti vacanti in un distretto scolastico che conta 1.680 dipendenti: 88 delle posizioni aperte sono per insegnanti. Genitori e studenti dicono che il distretto si sta “disintegrando” e che sta “implodendo”. Jill Haugo, che insegna da nove anni alla Central High School, dice di non aver mai visto nulla di simile: “Gli insegnanti interrompono il contratto a metà anno e se ne vanno”.

È istruttivo capire come siamo arrivati fin qua. Anzi, Rapid City mostra che qualsiasi distretto scolastico può essere sopraffatto dalle convinzioni di persone e di gruppi che vanno ben oltre il bene di una scuola. Una di queste persone è il presidente del consiglio scolastico di Rapid City, Kate Thomas.

Kate Thomas vive da tempo a Rapid City, è sposata e ha sette figli, molti dei quali ormai adulti. È stata eletta per la prima volta nel consiglio scolastico nel 2015. All’epoca i suoi figli facevano homeschooling; uno di loro, adolescente, frequentava occasionalmente alcuni corsi extrascolastici della Central High School. La stessa Thomas ha frequentato una scuola elementare pubblica di Rapid City, ma medie e superiori le ha fatte in una scuola cattolica. La sua biografia sul sito del distretto scolastico di Rapid City la descrive come “una parrocchiana della Cattedrale di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso”. Attualmente non ha figli che frequentano le scuole del distretto.

Poco dopo l’elezione della Thomas al consiglio scolastico, Kathryn Kettering, insegnante di inglese alla Central High School, ricevette da lei un’email: “Mi disse che un genitore aveva fatto un reclamo, sostenendo che io utilizzavo per le mie lezioni in classe un libro pornografico”. Il libro in questione era Cercando Alaska di John Green, in cui c’è una breve scena che descrive un tentativo di sesso orale. “In tutti i miei anni di insegnamento – dice la Kettering – non avevo mai ricevuto obiezioni su nessun materiale che ho assegnato in classe. Anzi, molti genitori mi hanno spesso detto quanto la lettura di Cercando Alaska fosse stata importante per i loro figli”. La Thomas non fece il nome del genitore che si era lamentato, e la Kettering non sentì alcun genitore lamentarsi direttamente con lei del libro. Il preside Mike Talley disse alla Kettering che si sarebbe occupato lui dell’email della Thomas, e la Kettering non sentì più parlare della questione. Con l’arrivo della pandemia, la discussione sulle mascherine ha travolto Rapid City: è successo in altre parti degli Stati Uniti, ma qui proprio contemporaneamente alle elezioni per assegnare quattro seggi del consiglio scolastico. Le campagne elettorali erano sempre state poco impegnative, poco costose, poco partecipate. Ma nel giugno del 2021 no, è stato tutto molto diverso, e la differenza l’ha fatta, in misura non trascurabile, la presenza della Family Heritage Alliance e del Free Republic Political Action Committee (Pac). La Family Heritage Alliance è un’associazione senza scopo di lucro con sede nel South Dakota, che dichiara questa missione: “Desideriamo che la nostra cultura e il nostro impegno portino gloria a Cristo”. Il gruppo ha sponsorizzato eventi che il Southern Poverty Law Center ha descritto come anti islam, e ha promosso articoli, video e interventi con critiche all’omosessualità. “Combattiamo per le famiglie e non ci scusiamo per questo”, ha dichiarato il direttore esecutivo, Norman Woods. La Family Heritage Alliance è anche attiva nella formazione, nel sostegno e nel reclutamento di candidati per diverse cariche pubbliche. Una di loro era Deb Baker, che in precedenza era stata tesoriere e componente del consiglio di amministrazione dell’associazione – poco prima delle elezioni del consiglio scolastico, il suo nome era stato tolto dai documenti societari. Sebbene i suoi figli e alcuni dei suoi nipoti abbiano frequentato le scuole di Rapid City, in questo momento la Baker non ha figli iscritti in nessuna scuola locale. Nella sua biografia si legge: “Crede che tutti i bambini meritino la stessa ottima istruzione e preparazione alla vita che i suoi figli e lei hanno ricevuto da questo distretto”.

L’avversaria della Baker alle elezioni era Natalie Slack, titolare di una piccola azienda di marketing. Quando Slack si era candidata, i suoi figli avevano 13, 15 e 17 anni e frequentavano le scuole pubbliche di Rapid City. È registrata nel Partito democratico, ma ha votato molte volte per i repubblicani e non ha mai pensato a Rapid City come a un luogo solcato da rigide linee partitiche. Dice che il dibattito su mascherine e vaccini ha cambiato le cose, così come la visita di Donald Trump al vicino Monte Rushmore nel 2020. “La sua visita ha polarizzato e radicalizzato le persone qui” e ha alimentato i timori verso gli insegnanti che spingono per la cosiddetta agenda woke, ha detto.

C’è poi il Free Republic Pac, guidato da Kevin Maher, residente a Rapid City. Maher è il presidente del Rapid City Catholic School System, che supervisiona le tre scuole cattoliche locali. Sebbene non abbia figli nelle scuole pubbliche di Rapid City, il suo Pac ha versato 16.950 dollari per le elezioni del consiglio scolastico, distribuendo le proprie donazioni su quattro candidati: la Baker, la Thomas, Gabe Doney e Breanna Funke. 16.950 dollari possono sembrarvi una piccola somma, ma è di gran lunga più alta delle donazioni che solitamente vengono fatte per questo tipo di elezioni.

Alla fine, l’affluenza è stata bassa – meno del 13 per cento – e tutti e quattro i candidati sostenuti dalla Family Heritage Alliance e dal Free Republic Pac hanno vinto. Poco dopo, la Thomas è stata nominata presidente del consiglio. Dal suo insediamento, nell’agosto del 2021, ogni riunione inizia con una preghiera cristiana.

“Kate Thomas era molto severa durante le riunioni – racconta Timmi Bubac, insegnante di inglese alla Stevens High School – questi neoeletti erano famosi perché erano spesso ostili agli insegnanti”. Tra il consiglio e gli insegnanti c’erano i presidi delle tre scuole superiori locali e il sovrintendente del distretto. La maggior parte degli insegnanti con cui ho parlato ha detto che il sovrintendente, Lori Simon, e i presidi erano sempre stati favorevoli agli insegnanti in passato. Ma dopo l’insediamento del nuovo consiglio, il sovrintendente e i presidi hanno scelto la censura preventiva.

“Le decisioni dell’amministrazione erano guidate dalla paura – dice Bubac – A noi insegnanti è stato chiesto di scegliere materiali non controversi. In una riunione, a me e a una mia collega è stato detto che non avremmo dovuto fare lezione su un certo libro perché affrontava la questione dell’aborto. Era chiaro che tale richiesta era dovuta alla strategia di controllo che il consiglio e altri stavano costruendo”.

Il palcoscenico era quindi pronto per la messa al bando dei libri.

Nella primavera del 2021, agli insegnanti di inglese delle tre scuole superiori pubbliche di Rapid City è stato chiesto di fare la lista delle letture consigliate ai loro studenti dell’ultimo anno. Sono stati scelti 43 libri pertinenti alle quattro tematiche di quell’anno: l’etica nella società; l’identità: razza, genere e classe sociale; l’uomo e l’ambiente; la poesia contemporanea. Dopo che gli insegnanti hanno presentato la lista, un comitato separato ha esaminato e approvato il programma di studio. I libri sono arrivati a Rapid City nel maggio del 2021, per un costo di poco inferiore ai 70 mila dollari: 180 copie di How beautiful we were, un romanzo di Imbolo Mbue; 30 copie di Ragazza, donna, altro, un romanzo di Bernardine Evaristo; 35 copie di Fun home. Una tragicommedia familiare di Alison Bechdel; 75 copie di Noi siamo infinito, un romanzo di Stephen Chbosky; e 30 copie del mio romanzo, Il cerchio.

Ma il 2 agosto del 2021 i presidi delle scuole superiori e altri funzionari del distretto hanno iniziato a mettere in discussione l’utilizzo di questi libri. Valerie Seales, direttrice dell’ufficio per l’Insegnamento, l’Apprendimento e l’Innovazione, ha inviato un’email a Simon con la foto di un passaggio di How beautiful we were: aveva ricevuto un reclamo da un insegnante. Il passaggio incriminato descrive un personaggio che s’imbatte nei suoi genitori che fanno sesso in cucina, una scena simile a quella apparentemente discutibile del mio romanzo. “Ho ordinato che questi libri siano restituiti al magazzino – ha scritto Seales – Porto questo fatto alla vostra attenzione perché penso che alcuni insegnanti vorranno combattere per tenere questi libri nelle loro lezioni. La mia posizione è che sono inappropriati e che non li useremo per le letture assegnate o volontarie. Fatemi sapere se non siete d’accordo”. In un’email inviata ai presidi lo stesso giorno, Simon ha scritto: “Ora più che mai, i programmi di studio e le risorse/libri che utilizziamo saranno sottoposti a un controllo pubblico. Evitiamo i problemi in modo proattivo”. Il distretto ha quindi ordinato una seconda revisione dei libri della lista. Nelle sei settimane successive, man mano che venivano individuati nuovi passaggi ritenuti inappropriati, i tre presidi delle scuole superiori – Jocelyn Hafner della Stevens High School, Jennifer Roberts della Rapid City High e Mike Talley della Central High – inviavano nuove istruzioni. Un’email inviata da Talley il 19 agosto 2021 diceva: “Insegnanti, ci è stato chiesto di rimuovere questo libro [Ragazza, donna, altro] dalla [nostra] lista a causa dell’argomento esplicito del libro. Di seguito è riportato un estratto. Questo libro, insieme al libro precedentemente discusso, How beautiful we were, deve essere inscatolato e trasferito al magazzino. Si prega di inscatolare questi libri, di scrivere il numero totale di libri su ogni scatola e di portarli in ufficio. Mandy completerà i documenti per il trasferimento al magazzino. Può prendere le scatole dai custodi. Grazie”.

Con una richiesta insolita, i bidelli sono stati incaricati di rimuovere i libri dalle aule, a volte nel bel mezzo delle lezioni. Ma c’erano ancora delle copie nelle biblioteche. A un certo punto, dopo aver saputo che Noi siamo infinito non era stato rimosso dalla biblioteca della Central High, Talley si è presentato lì – “arrabbiatissimo”, secondo le parole di un dipendente – e ha prelevato personalmente le copie dagli scaffali.

Gli insegnanti cercavano di fare degli aggiustamenti senza ricevere indicazioni dai dirigenti. “Avevo chiesto un incontro con l’amministrazione su queste decisioni”, dice Timmi Bubac. “Volevo capire il loro punto di vista. Ho fissato un incontro con Valerie Seales, ma non si è presentata”. Ha inviato un’email alla Thomas senza ottenere risposta. “E’ stata dimostrata una totale mancanza di rispetto per il nostro lavoro in generale e per il lavoro che serve per scegliere la letteratura adeguata per gli studenti più grandi – dice Jill Haugo della Central High School – Oltre a tutto il resto, mi è sembrata la goccia che ha fatto traboccare il vaso”.

I presidi e il consiglio scolastico non hanno fatto passi indietro. In una riunione del consiglio scolastico del 3 maggio 2022, è stato presentato un piano per distruggere le 350 copie dei cinque libri in questione.

Ogni distretto scolastico discute ed elenca le proprietà che non risultano più utili. Gli oggetti in eccedenza possono includere attrezzature da palestra rotte, proiettori vecchi o schedari danneggiati. Alla riunione del consiglio del 3 maggio è stato pubblicato l’elenco delle proprietà in eccedenza. La maggior parte delle attrezzature è stata definita “da riciclare”. I divisori per scrivania erano “da riciclare”. Un frigorifero era “da riciclare”. Ma i cinque libri ritenuti inappropriati erano “da distruggere”.

Quando la stampa locale, in particolare il Rapid City Journal, ha riportato questo fatto e la notizia è diventata nazionale, il consiglio scolastico non ha fatto marcia indietro. In un’email alla stampa firmata dall’intero consiglio, i libri in questione sono stati dichiarati “pornografici”. Il testo diceva: “Secondo la politica distrettuale, se uno studente venisse trovato con le immagini esplicite di quel che è raccontato in uno di questi libri sul proprio computer, sarebbe considerato utilizzo di pornografia e lo studente sarebbe soggetto ad azioni disciplinari. È preoccupante che il personale della scuola raccomandi questo materiale per la lettura. Uno o più di questi libri probabilmente violano la Legge 22-2427 e sono considerati dannosi per i minori”. La legge 22-24-27 del South Dakota impedisce la distribuzione ai minori di materiale sessualmente esplicito “privo di serio valore letterario, artistico, politico o scientifico”. Dato che tutti e cinque i libri sono opere letterarie che presentano solo poche pagine (o pochi paragrafi) con contenuto sessuale, la legge non si applica. Alcune sentenze della Corte hanno stabilito che i libri non possono essere rimossi dalle biblioteche scolastiche solo perché alcuni individui li ritengono offensivi.

Gli studenti di Rapid City possono leggere Edipo Re, in cui il protagonista uccide il padre e poi va a letto con la madre. Possono ancora leggere Il grande Gatsby, che contiene scene di alcolismo, adulterio e omicidio. Romeo e Giulietta, che rimane nelle liste di lettura e sugli scaffali di tutte e tre le biblioteche delle scuole superiori di Rapid City, è incentrato su una torrida storia d’amore tra adolescenti, che si suicidano entrambi.

Il divieto di libri sessualmente espliciti in South Dakota presenta un altro aspetto interessante, dato che l’età del consenso in questo stato è di 16 anni: qui un sedicenne o un diciassettenne può anche sposarsi, se ha il permesso firmato da un genitore. Ciò significa che a Rapid City i giovani di 16, 17 e 18 anni possono legalmente fare sesso e sposarsi (un accordo che spesso include il sesso), ma non possono leggere di sesso nei libri.

Quando il divieto è divento noto a livello nazionale, ho parlato con Amanda Uhle, una mia collega della casa editrice McSweeney’s, per rendere disponibili i libri vietati agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di Rapid City. Abbiamo chiamato Mitzi’s Books, una libreria indipendente di Rapid City, e ci siamo accordati per acquistare i libri per tutti gli studenti dell’ultimo anno che ne erano stati privati. Finora abbiamo fornito gratuitamente a questi studenti più di 400 copie dei cinque libri proibiti.

Con l’aiuto di Mitzi’s, il 16 maggio abbiamo organizzato un evento pubblico a sostegno dei libri vietati e del diritto degli insegnanti di insegnarli. C’erano quasi duecento persone. Alcuni studenti, genitori e insegnanti sono saliti sul palco a parlare, ma sono altrettanto importanti quelli che non hanno parlato. Il giorno dell’evento, tre insegnanti e bibliotecari che ci avevano detto che sarebbero intervenuti si sono cancellati dall’elenco degli interventi. Si sono scusati imbarazzati, ma hanno detto che non potevano rischiare di esporsi pubblicamente.

C’erano anche gli studenti, ed erano arrabbiati. “E’ semplicemente irrispettoso”, ha detto Colton Porter dell’ultimo anno. “Ho votato tre settimane fa e questi ci dicono cosa possiamo leggere?”. “L’arte in generale dovrebbe farti provare qualcosa”, ha detto Kiran Kellyr: “Si suppone che metta in discussione la morale, le opinioni e i punti di vista degli altri. E se vietate i libri, in pratica state dicendo che non siete favorevoli all’ascolto di altre persone. Non siete favorevoli a vedere i punti di vista degli altri. E penso che sia una cosa stupida”

Tutti gli studenti che ho incontrato a Rapid City avevano uno smartphone. Nell’era dell’onnipresente pornografia online, i divieti sui libri sono antiquati e bizzarri, in quanto gli istigatori di tali divieti pretendono di proteggere i giovani da materiale inappropriato, mentre non fanno nulla per limitare l’accesso degli studenti al web. Ma è improbabile che il consiglio scolastico di Rapid City stia davvero cercando di limitare ciò che gli studenti delle scuole superiori vedono. È più importante creare dei simboli. È più importante bullizzare gli insegnanti, costringerli a cedere.

“Alla fine di quest’anno scolastico mi sono scusata con i miei studenti: ho detto loro che non pensavo di aver dato il meglio e che loro non avessero affatto ricevuto il mio meglio”, dice la Bubac. “Ma insegnavo avendo paura. Quest’anno ho scelto solo libri sicuri. Ho fatto come mi era stato detto dalla dirigenza. Mi dispiace averlo fatto”.

A Rapid City il sostegno a questi divieti è stato scarso. Alla riunione del consiglio scolastico del 17 maggio, sono intervenuti 19 cittadini: quattordici – studenti, genitori e insegnanti – erano contrari al divieto imposto sui libri. Tre persone, di cui solo una con figli nel distretto, hanno detto di essere a favore. Dei 25 insegnanti del distretto con cui ho parlato, nessuno ha riscontrato più di uno o due casi di genitori contrari a testi consigliati.

Come andrà a finire? Dipende. Il consiglio scolastico ha dichiarato che cercherà un modo per eliminare libri senza distruggerli. Bene, ma gli insegnanti di Rapid City rischieranno un’altra battaglia con i loro presidi e il consiglio scolastico? Potrebbero assegnare di nuovo libri impegnati, oppure potrebbero, comprensibilmente, risparmiare le loro energie per altri problemi, come per esempio tenere i loro studenti e loro stessi al sicuro contro le sparatorie nelle scuole.

Il consiglio scolastico procede: ha diffuso un nuovo documento chiamato “Diritti dei genitori/tutori/studenti nell’istruzione”. Il documento afferma che “i genitori sono i principali responsabili dell’educazione dei loro figli” ed elenca sei diritti dei genitori: la maggior parte di questi diritti era presente da sempre nel materiale scolastico, ma ora ce n’era uno nuovo, il “diritto n. 6”. Questo: “La conoscenza e il consenso dei genitori/tutori sono necessari per TUTTE le discussioni, le dispense, i video e i materiali online/stampati relativi all’identità Lgbtq/di genere, fatta eccezione per gli obblighi di segnalazione”.

Il consiglio ha scelto di non votare il documento in quella riunione, ma ha invitato un pastore locale a parlare. Secondo due dei presenti, il pastore ha detto di riportare la Bibbia in classe e ha condannato i bambini che si identificano come trans. Una delle partecipanti era Emily Vigil, un’insegnante di quinta elementare la cui figlia, una studentessa delle superiori, si identifica come trans. “E’ stato lo spettacolo più bizzarro cui abbia mai assistito”, dice Vigil. “Tremavo, piangevo e mi guardavo intorno in totale confusione. Quel dibattito era davvero appropriato in una riunione del consiglio scolastico?”. Le chiedo se pensa di lasciare l’insegnamento. “Amo la mia scuola, gli studenti e le famiglie – dice – ma quest’anno ho pensato più volte di lasciare. Il punto però è che abbiamo bisogno dell’assicurazione sanitaria”.

Nel frattempo, gli insegnanti che possono andarsene se ne vanno.

Il 16 giugno, Timmi Bubac ha presentato le dimissioni. “Il mio nome e persino il contenuto del mio corso sono stati resi pubblici, il che va bene – ha detto – ma so che il controllo su di noi e sulle nostre scelte continuerà. Sono stanca di questo processo decisionale basato sulla paura”.

Il posto di insegnante della Bubac, insieme ad altri 87 nel distretto scolastico di Rapid City, rimane vacante.

© 2022 Washington Post

Dave Eggers (Boston, 1970), scrittore e editore. Tra i suoi libri, tutti Mondadori: “L’opera struggente di un formidabile genio” (2001), “Il cerchio” (2014). Il suo ultimo romanzo è “The Every” (Hamish Hamilton, 2021), non ancora tradotto in Italia.