Elena Stancanelli

Elena Stancanelli (Firenze, 1965), scrittice. Ha esordito con “Benzina” (Einaudi, 1988). Tra i suoi libri, “Un uomo giusto” (2011), “La femmina nuda” (2016, finalista al Premio Strega) e “Venne alla spiaggia un assassino” (2019). Nel 2020 ha firmato la sceneggiatura del film di Emma Dante “Le sorelle Macaluso”.

di Elena Stancanelli
Dalla finestra osservo una coda di patriarcato che sfila mesta e inutile. E invece la vecchiaia tira fuori vita e anarchia, come in Amis, McEwan e McCarthy e i loro tre capolavori. E come in […]
Dalla finestra osservo una coda di patriarcato che sfila mesta e inutile. E invece la vecchiaia tira fuori vita e anarchia, come in Amis, McEwan e McCarthy e i loro tre capolavori. E come in Logan Roy, il macho milionario dai figli inetti. Sbrighiamoci, prima di rimpiangere lui e Serge Gainsbourg
di Elena Stancanelli
L’epica della normalità di un’atleta fuori dal comune. A lei importa di arrivare per prima e nel minor tempo possibile. Ha consegnato la sua geometria a me, un’arruffatrice di rette parallele, una che cerca le […]
L’epica della normalità di un’atleta fuori dal comune. A lei importa di arrivare per prima e nel minor tempo possibile. Ha consegnato la sua geometria a me, un’arruffatrice di rette parallele, una che cerca le macchie e che ha fastidio di sé. Prendere a sportellate il mondo
di Elena Stancanelli
Meglio lanciare in aria le arance, come la madre di Sorrentino, come Catherine Deneuve, come Fellini. Cercare ogni giorno un colpevole e prendere le cose alla lettera non ci renderà più felici, ma nemmeno più […]
Meglio lanciare in aria le arance, come la madre di Sorrentino, come Catherine Deneuve, come Fellini. Cercare ogni giorno un colpevole e prendere le cose alla lettera non ci renderà più felici, ma nemmeno più adulti. La magnifica arte di minimizzare