Paolo Giordano

Paolo Giordano (Torino, 1982), scrittore e fisico. Con il suo esordio, “La solitudine dei numeri primi” (Mondadori, 2008), è stato il più giovane vincitore del Premio Strega. Il suo ultimo romanzo, “Tasmania” (Einaudi), è adesso in libreria.

di Paola Peduzzi e di Paolo Giordano
L’aggressione russa riserva un accanimento speciale contro i simboli dell’Ucraina: c’è un piano deliberato di distruzione culturale, e si vede. I tre colpi in testa alla statua di Shevchenko, la falsa distinzione tra soldati e […]
L’aggressione russa riserva un accanimento speciale contro i simboli dell’Ucraina: c’è un piano deliberato di distruzione culturale, e si vede. I tre colpi in testa alla statua di Shevchenko, la falsa distinzione tra soldati e civili, le discussioni sui cadaveri da recuperare mentre parte un altro “allarme del cazzo”. Il viaggio ucraino di Paolo Giordano
di Paolo Giordano
Il poema contemporaneo di Joseph Ponthus, l’esordio da solista di Manuel Agnelli, che succhia e crea giovinezza. Il podcast su un farmaco dimenticato, interrotto dall’annuncio del capotreno. Tutto avviene in movimento, anche il desiderio di […]
Il poema contemporaneo di Joseph Ponthus, l’esordio da solista di Manuel Agnelli, che succhia e crea giovinezza. Il podcast su un farmaco dimenticato, interrotto dall’annuncio del capotreno. Tutto avviene in movimento, anche il desiderio di andare al cinema