Adriano Sofri

Adriano Sofri (Trieste, 1942), scrittore.

di Anna Golubovskaja, a cura di Adriano Sofri
La fotografa Anna Golubovskaja si perde e si ritrova negli indirizzi dei Racconti di Odessa di Isaak Babel’. In un cortile incontra Zakir, che di quel libro è parente, e si fa raccontare tutto della […]
La fotografa Anna Golubovskaja si perde e si ritrova negli indirizzi dei Racconti di Odessa di Isaak Babel’. In un cortile incontra Zakir, che di quel libro è parente, e si fa raccontare tutto della sua famiglia. Storia inedita di fughe e di arresti, della Signora e del latte che salva, del lusso di un’automobilina, dei nazisti e di Stalin. Entrate pure, la vita è qui
di Adriano Sofri
Nella bella e stanca Odessa viene voglia di rintracciare gli incroci della canzone yiddish del cuore, “Beltz, Mayn Shtetele Beltz”. Inizia così un viaggio nel mondo perduto tra Ucraina, Moldavia e Polonia fatto di fiumi, […]
Nella bella e stanca Odessa viene voglia di rintracciare gli incroci della canzone yiddish del cuore, “Beltz, Mayn Shtetele Beltz”. Inizia così un viaggio nel mondo perduto tra Ucraina, Moldavia e Polonia fatto di fiumi, musiche e campi annientati dalle persecuzioni e dalla guerra. Ritrovarsi nella voce di un ragazzo, sotto un giovane albero verde